La legge di Bilancio 2022 ha in parte ridefinito la disciplina degli incentivi fiscali del piano Industria 4.0 modificando le aliquote da applicare per usufruire del credito d’imposta.
Grazie ai fondi allocati dal PNRR (Piano Nazionale di Ricerca e Resilienza), SIMEST offre alle PMI italiane un finanziamento agevolato per la realizzazione di investimenti volti all’internazionalizzazione e alla Transizione Digitale ed Ecologica.
Tra le missioni del PNRR, il Piano Nazionale di Ricerca e Resilienza approvato dalla Commissione Europea, ce n’è anche una dedicata alla ricerca. Si tratta della missione n°4 denominata appunto “Istruzione e ricerca”. Al suo interno la componente n°2 - intitolata “Dalla ricerca all’impresa” - ha come scopo quello di ampliare le sinergie tra università e imprese.
Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) anche gli investimenti in cultura e turismo diventano 4.0. Sono stati infatti stanziati 6,68 miliardi di euro per incrementare il livello di attrattività turistica e culturale del paese, modernizzando le infrastrutture del patrimonio artistico, e per migliorare la fruibilità della cultura attraverso investimenti digitali e green.
Tra le missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) c’è quello di favorire la transizione digitale e l’innovazione del sistema produttivo incentivando gli investimenti in tecnologie, ricerca e innovazione.
Con la Legge di Bilancio 2021 viene potenziato il credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo, prevedendo aliquote e massimali di spesa maggiori rispetto agli esercizi precedenti. Viene inoltre prorogata l’agevolazione fino al periodo d’imposta in corso al 31/12/2022.
L’obiettivo della misura è quello di stimolare la spesa privata in ricerca e sviluppo, per sostenere la competitività delle imprese e favorirne i processi di transizione digitale.
La legge di Bilancio 2020 ha prorogato il credito d’imposta formazione 4.0 anche per le spese di formazione del personale sostenute nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2019.