Tra le ambizioni più comuni di chi si occupa di digital marketing, c'è quella di ideare una campagna di Instant Marketing di successo. Con questo termine si definisce una attività tesa a promuovere il marchio su siti web e piattaforme di social network con un’idea creativa e - auspicabilmente - geniale legata a un evento noto al grande pubblico.
Questo non significa "snobbare" i circuiti pubblicitari tradizionali, tutt'altro. Ma ciò che smuove, sorprende e fa parlare, ai giorni nostri, è ciò che diventa virale. E chi lo fa per primo annichilisce i concorrenti.Fattori principali di una strategia di Instant Marketing
Pertanto, quali sono gli elementi fondamentali per una perfetta campagna di Instant Marketing?- Tempismo, anzitutto
- Inventiva, senza la quale un post rischia di affogare nel mare magnum della rete
- Evento noto, ovvero la conditio sine qua non: si può fare un post in ritardo su un fatto rilevante, ma senza un avvenimento al quale collegare la campagna non resta che un buon contributo per Facebook.
Campagna EDISON
Nell'autunno del 2016, a Milano, la facciata di un palazzo del centro apparve completamente ghiacciata, come se quell'edificio fosse stato "refrigerato" a parecchi gradi sotto lo zero mediante un condizionatore incredibilmente potente. La compagnia energetica Edison realizzò prontamente un tweet con la foto del palazzo e l'invito a risparmiare l'energia (alludendo all'impiego sconsiderato dell'ipotetico impianto di condizionamento). Questo - che sarebbe già di per sé un ottimo esempio di creatività - assume i contorni dell'epicità se si considera che la "ghiacciatura" dell'edificio era parte di una campagna pubblicitaria di un diretto concorrente di Edison (E.ON Italia) costata alcuni milioni di euro. Il tweet ebbe un'enorme eco sui social, grazie al tempismo e all'estro dell'autore.E pensare che il terzo e fondamentale elemento, l'evento, fu portato da un diretto concorrente di mercato.