L’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica prima verso la PA e poi anche tra privati ha segnato uno spartiacque tra la gestione tradizionale e una gestione molto più automatizzata delle relazioni tra l’Azienda e i suoi interlocutori, in un percorso destinato a continuare e a rafforzarsi.
Questa estate le vacanze al mare saranno diverse dal solito, il tanto desiderato posto al sole si potrà godere solo su prenotazione e le vacanze per gli italiani saranno all’insegna della massima sicurezza e delle disposizioni sul distanziamento sociale previste per il contenimento della pandemia nuovo Covid-19.
Con la conversione in legge del Decreto Liquidità sono state confermate molte delle agevolazioni introdotte d’urgenza nella fase più critica dell’epidemia di Coronavirus. Tra queste, anche le misure di rafforzamento del Fondo di Garanzia per le PMI, introdotte per far fronte alle esigenze di liquidità delle imprese.
La gestione della contabilità aziendale è un processo delicato e di enorme importanza che spesso però, specie nel caso delle piccole imprese o microimprese, viene svolto senza una sufficiente preparazione e gli strumenti adatti. Talvolta è lo stesso imprenditore ad assumersi tale incombenza, sottraendo così tempo ed energie alla conduzione dell'azienda.
Chi si ricorda il libro firma? Io sì e ricordo anche tutto il cerimoniale collegato: i documenti da firmare venivano raccolti in un libro in ordine di importanza- prima ordini, contratti e assegni (perché erano uscite anziché entrate) - e poi “portati alla firma”.
Difficile accedere ai prestiti bancari? La causa potrebbe essere il rating aziendale. Prima di richiedere un finanziamento, meglio fare un check up della salute dell’impresa.