Il problema della riprogettazione dei processi aziendali passa per l’analisi dei costi e dei benefici della struttura software aziendale. Quando hai un’azienda o ne sei dirigente, hai l’esigenza di ottimizzare diverse procedure. Il rinnovamento deve necessariamente passare per un’evoluzione che possa portare miglioramenti in termini di performance.
Quando sei in lockdown e la tua attività è chiusa al pubblico o sei costretto a riorganizzare il lavoro attivando nuovi (e costosi) servizi di delivery, prendere gli ordini e processarli senza errori o dimenticanze può non essere così facile.
L’innovazione tecnologica aziendale è spesso accelerata da eventi più o meno forti. Possono essere cambi di dirigenza oppure innovazioni tecnologiche prepotenti. In questi ultimi mesi, come tutti sanno ormai, questo evento è stato rappresentato dal COVID.
Questi sono tempi straordinari che mettono indiscutibilmente a dura prova gli esercenti e tutto il settore della ristorazione; le piccole e medie imprese italiane stanno rivoluzionando il loro modo di lavorare applicando una resilienza ammirevole che sta già dando ottimi risultati.
Pensate alle app progettate per imparare lingue straniere e al successo che hanno avuto: sebbene non sia la modalità a cui siamo storicamente abituati, riescono a raggiungere lo scopo di far apprendere ogni giorno una parola o un modo di dire nuovi.
Vuoi fare un regalo al tuo business? E allora approfitta del Black Friday e dell'eccezionale offerta Teamsystem valida esclusivamente dal 23 Novembre all'8 Dicembre 2020!
La gestione della logistica è diventata nel corso degli anni elemento distintivo tra le aziende e oggi più che mai, con l'Industria 4.0, è di importanza fondamentale per mantenere alta la competitività dell'impresa, che fa dell’ottimizzazione della movimentazione merci un caposaldo della propria efficienza.
Il processo di digitalizzazione di tutte le attività è arrivato da un po’ anche nella vita aziendale di distillerie e birrifici. Indubbiamente questo è un vantaggio in termini di gestione: tutti gli adempimenti fiscali, le accise, l’E-AD, carico e scarico materiali e tanto altro ancora. Centralizzare in un unico ‘posto’ tutti i dati di produzione nonché costi e fatturato permette di avere una visione completa di come sta andando il nostro business.