Tra pochi giorni le aziende vitivinicole avranno l’obbligo di tenere i registri di cantina in modalità telematica, secondo le disposizioni del decreto ministeriale 20 marzo 2015
In questi ultimi mesi il mondo del vino italiano più che dalla tradizionale ed aspettata vendemmia annuale, è stato interessato dalla discussione sul nuovo Testo Unico della vite e del vino; una vera rivoluzione normativa a scopo semplificativo, che i produttori italiani aspettavano da molti anni e che tra poco sarà approvato in via definitiva.
Nonostante l’annuale competizione tra Italia e Francia per la conquista del primato per il titolo di “Paese produttore dell’anno”, che periodicamente vede i due paesi sorpassarsi a vicenda, il vino made in Italy intercetta ancora tantissimo i gusti dei wine lover di tutto il mondo ed i dati sulle esportazioni lo confermano.
Il 19 settembre a Milano la Giuria di TWS_BIWA - Best Italian Wine Awards ha comunicato la Classifica 2016 delle 50 migliori etichette di vino italiane e premiato i vincitori.
Nel 2003 il sociologo Ulderico Bernardi definiva il vino: un prodotto culturale fondamentale, utilizzato per trasmettere abitudini, costumi e tradizioni. Nel suo lavoro “La festa delle vigne. Il vino: storia, riti, poesia”, l’autore descriveva il ruolo del vino nella cultura del cibo scrivendo:
TWS_BIWA è una classifica che premia ogni anno i 50 migliori vini d’Italia, selezionati da un comitato tecnico internazionale composto da giornalisti, critici ed esperti che affiancano Luca Gardini e Andrea Grignaffini, ideatori dell'iniziativa, nei tasting di oltre 300 referenze.
L’e-commerce nel mondo del vino si muove in due direzioni che spesso possono perfettamente integrarsi: da un lato abbiamo le aziende produttrici che hanno, all’interno del sito, uno shop online per la vendita diretta dei loro vini. Dall’altro, ci sono aziende che vendono contemporaneamente vini di produttori differenti, selezionati secondo criteri più o meno diversi.
È un po’ di tempo che ti gironzola per la mente l’idea di aprire un e-commerce per promuovere e vendere vino ma non sai da dove cominciare? Ti trovi nel posto giusto! In questo articolo proveremo a fornirti utili consigli per avviare il tuo e-commerce vincente.
L’appeal dei prodotti italiani all’estero è forte, soprattutto quando si parla di cibo e vino, eppure superare i confini europei e farsi largo fra i competitor non è così semplice. Perché?