L'ordinazione (ordini di acquisto) è il processo attraverso cui sono definiti l’oggetto e gli altri elementi della fornitura, come il prezzo, il luogo, il periodo di consegna ecc. Questo processo sarà automatizzato per gli enti del SSN e i loro fornitori e dovrà avvenire tramite il Nodo Smistamento Ordini (NSO)
Un sistema integrato di nuova generazione che permette di gestire e controllare il marketing, gli ordini, le vendite: scopriamo come viene digitalizzato il processo della Supply Chain.
Il Nodo Smistamento Ordini (NSO) è un progetto governativo importante riguardante il processo di e-procurement tra le pubbliche amministrazioni e i loro fornitori di beni e servizi.
Il 1° febbraio 2020*, infatti, entrerà in vigore per gli enti del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) l’obbligo di scambiare con i propri fornitori esclusivamente in via elettronica - tramite NSO - gli ordini per l’acquisto di beni, inclusi i dispositivi medici.
I corrispettivi elettronici, detti anche scontrini elettronici, sono l’evoluzione in chiave digitale degli scontrini cartacei. Un’operazione progressiva e obbligatoria che rivoluzionerà il punto cassa di ogni negozio, ristorante o catena di negozi.
L'innovazione tecnologica, il Web e le soluzioni software hanno un ruolo primario nel rendere più efficiente la gestione documentale. In particolare, attraverso le operazioni di digitalizzazione dei documenti e di conservazione sostitutiva o conservazione a norma, è possibile archiviare documenti di qualsiasi tipologia, mantenendo inalterato il loro valore ai fini legali, civili o fiscali.
Se il punto di partenza della digital transformation aziendale è lo smart manufacturing, il passo successivo è la dematerializzazione. Si tratta di innescare un processo che rivoluziona gran parte delle procedure e delle dinamiche organizzative. Modificare pratiche consolidate e ridisegnare ruoli in funzione delle nuove possibilità offerte dagli strumenti digitali non è facile e nemmeno scontato. Ma per farlo bene e traghettare il business nel futuro bisogna sfatare i falsi miti.