Le misure e gli incentivi del Piano per l'Industria 4.0 sono entrate in vigore dal 1° gennaio ma si stanno definendo ora i dettagli applicativi: la prima Circolare del Mise e dell'Agenzia delle Entrate fa chiarezza tra Super e Iper Ammortamento per l'acquisto di tecnologie.
"Grazie a TeamSystem, riusciamo a controllare e a digitalizzare i processi produttivi all’interno di un’unica piattaforma, senza limiti di sorta"
Matteo Panorama, Direttore Commerciale Paiardini Tino S.r.l.
L’espressione Industria 4.0 è collegata alla cosiddetta “quarta rivoluzione industriale” generata dall’innovazione digitale dei processi, che sarà la chiave per la competitività del manifatturiero italiano nel futuro.
La Smart Manufacturing potrebbe essere la parola chiave per la rinascita competitiva delle imprese italiane nell’era digitale: l’innovazione digitale nei processi industriali, chiamata anche la quarta Rivoluzione industriale, sarà la chiave per la competitività del comparto manifatturiero del futuro.
Grandissima affluenza di partecipanti all'edizione 2016 del MECSPE di Parma, dove anche Teamsystem era presente con un proprio stand.
Le nuove tecnologie digitali possono fare molto per il domani delle imprese, per renderle più competitive.
Tutti i dati che aiutano a pesare l’evoluzione in atto nell’ambito dello Smart Manufacturing, settore collocato tra i più vitali sul piano internazionale, sono illustrati in questa infografica.
Non è facile trovare un management che svela la chiave di successo della propria impresa, parlando senza reticenze di come sono organizzati tutti i processi gestionali e di quali sono state le dinamiche vissute negli ultimi anni: lo ha fatto per noi Giorgio Varini, Direttore vendite e Responsabile ICT, che racconta come SAG TUBI si è completamente ripensata dal 2009 ad oggi